NOBILTA' DEL CAZZEGGIARE
Nel mese di luglio di ogni anno il Piccolo Teatro del Me-ti dava vita, con una serie di eventi, ad una nuova tappa del progetto “Il Paese Mediterraneo”.
Creavamo r...
"GRAZIE" 2
(Seguito di: “GRAZIE” 1).
Il vecchio conclude qui il suo lungo, profondo racconto.
Poi Ritsos e Nazim Hikmet, il grande poeta turco che lo accompa...
"GRAZIE" 1
Care Amiche, cari Amici,
Vorrei evocare una parola oggi, purtroppo, non di rado desueta: “Grazie”. La evoco in un’accezione molto profond...
IL RACCONTO DEL PICCOLO TEATRO DEL ME-TI
L’ultimo numero di “Teatro e Storia” – una delle migliori e più qualificate in materia – offre, fra l’altro, due interessanti contributi sulla storia e sull’ “anima” di...
COLORO CHE NON HANNO VOCE : GRIDO VS MENZOGNA
Parlano - come no - parlano. Ma altrove ed in un altro modo.
E’ facile ignorarli solo perché sono rimasti soli, far sembrare che non abbiano voce, addirittur...
NOBILTA' DELL' IDEALE POLITICO
...“Passavano [gli anarchici]. Quanti? Pochi. Trenta, quaranta. Ma l’ardimento li moltiplicava; e moltiplicava lo sventolio delle bandiere. La decisione del passo p...
TACET (n.4)
LE COSE CHE NON SI PESANO
Coloro che sono rimasti aspettano anch’essi il loro turno.
Michalis, Stratìs e Mélétis se ne sono...
TACET n. 2
“ (…)
La notte, quando mi siedo ai bordi del letto per togliere le scarpe,
distinguo di nuovo la sfumatura della notte che entra dalla finestra,
distin...
COLORO CHE NON HANNO VOCE: LA PANDEMIA DEGLI ULTIMI
“La pandemia da coronavirus è potenzialmente destinata a produrre un simultaneo aumento delle disuguaglianze in tutti i Paesi del mondo (…).
Il virus ha messo in e...